
Hai un ristorante, una pizzeria o un pub? Questo articolo potrebbe davvero interessarti.
Ogni ristoratore conosce l’importanza del proprio menù, è il più potente strumento di marketing a disposizione.
I clienti giudicano e lasciano recensioni sulla base del menù: scelta, prezzo e varietà, costituiscono elementi di valutazione, ma non solo, quando il cliente non è italiano, valuta anche se il locale, offre un menù ed i piatti in tavola, comprensibili nella lingua più parlata in tutto il mondo, l’inglese.
Ecco perché aiuto ristoranti italiani, nel redigere una versione inglese del loro menù e di qualsiasi altro servizio, il locale offre in forma cartacea.
Perché lo faccio? Sono un food blogger ed insegnante in Inghilterra, l’inglese lo vivo ogni giorno e solo vivendo qui, mi sono resa conto che l’inglese studiato a scuola e all’università, non è affatto come l’inglese di ogni giorno parlato dagli inglesi e molto spesso vedo traduzioni letterali dall’italiano all’inglese grammaticalmente corrette (ma non sempre) ma che non rispecchiano il Real British English.
Spesso, vengo contattata per tradurre diversi tipi di testi, come anche articoli per siti web o sottotitoli in YouTube video, questo perché le traduzioni automatiche non sono sempre fedeli a quello che realmente si dice o si scrive, o comunque, valuto ogni tipo di testo.
Traduzioni italiano inglese on-line
Vivendo in Inghilterra le mie collaborazioni sono sempre tutte via e-mail e per telefono, questo sicuramente mi permette di accorciare i tempi di consegna.
Contattami per una consulenza assolutamente gratuita e conoscere di più sulle mie traduzioni italiano inglese on-line, parleremo anche del tuo locale e della tua ideologia, questo mi aiuta nella redazione del menù.
Scrivi a:
cosamangio@hotmail.com
Riceverai una risposta entro 12 ore.

Grazie
Serena
Torna alla HOME
Visita il mio canale YouTube