La quinoa così, non l’hai mai provata! Un’idea per una colazione dolce, gustosa e con tutti i benefici della quinoa.

La quinoa, un super alimento ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo, viene spesso associato a pasti o accostamenti salati, ma perche?
Forse non tutti sanno che oltre ad essere ottima, come classica insalata di quinoa, cui io stessa ne sono appassionata e ho anche condiviso qui una ricetta buonissima, la quinoa tira fuori tutte le sue potenzialità, anche in gustosissimi piatti dolci, come questa fantastica torta di quinoa con banana e cioccolato, senza glutine e realizzata senza uova e senza zucchero.
Amo preparare quasta torta, perché, oltre alla sua consistenza granulosa, unica nel suo genere, la base è così semplice, da accettare qualsiasi topping stuzzichi il nostro palato, infatti come sempre, alla fine dell’articolo vi fornirò delle gustose varianti, per accontentare anche i palati più esigenti.
Prima di procedere con la ricetta, volevo ringraziare Bea, una “travel blogger”, la quale iscrivendosi alla mia newsletter, ha partecipato al mio progetto “una ricetta su misura per te”. Lei mi ha detto il suo ingrediente preferito, la quinoa, ed io ho pensato di uscire un po’ fuori dagli schemi, realizzando per lei questa particolare ricetta dolce, che spero vivamente le piaccia!
Bea è una travel blogger carismatica amante dei viaggi e sempre curiosa di conoscere nuove culture.
Nel suo blog viaggiondoconbea.com Bea condivide tutte le sue avventure ed esperienze in giro per il mondo, documentando dettagliatamente, qualsiasi cosa la stupisca, nonché le sue scoperte culinarie.
Sono rimasta colpita dalla bellezza delle sue foto, così realistiche che fanno solo venire voglia di visitare quei posti. Se ami viaggiare e sei curioso di scoprire nuove culture, allora dovete assolutamente visitare il suo sito.
Se anche tu vuoi partecipare a “una ricetta su misura per te” iscriviti alla newsletter e ti dirò cosa fare.
Se invece vuoi scrivere un articolo sul mio blog, visita la pagina guest post.
Ma adesso veniamo alla ricetta. Con queste dosi ho utilizzato una taglia rettangolare 30 X 20.
Puoi vedere come ho realizzato questa ricetta, sul mio canale YouTube, insieme ad un’altra idea di colazione dolce con la quinoa, CLICCA QUI
Torta di quinoa. Ingredienti
200g di quinoa
400ml di acqua
1 banana
50ml di latte o bevanda vegetale
50g di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
2 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di vaniglia
50g di cioccolato fondente, per la guarnizione
Procedimento
Iniziate sciacquando per bene la quinoa, sotto l’acqua corrente, per eliminare le saponine, delle sostanze che, oltre a non essere facilmente digeribili dal nostro organismo, conferiscono alla quinoa, un sapore amaro.
Versiamo la quinoa in una pentola con l’acqua e lasciamo cuocere per il tempo di cottura riportato sulla confezione, ma circa 15 minuti saranno sufficienti. Quando l’acqua sarà stata totalmente assorbita dalla quinoa, questa sarà pronta.
Versiamo la quinoa in una bowl, schiacciamo per bene la banana ed aggiungiamola alla quinoa. Versiamo anche tutti gli ingredienti liquidi, quali latte, vaniglia e sciroppo d’acero e mescoliamo.
Pian piano vedrete che il vostro composto diventerà più omogeneo e compatto.

Adesso, aggiungete gli ingredienti secchi, ovvero la farina di mandorle e il lievito per dolci, facendo attenzione che sulla confezione del lievito sia riportata la dicitura “gluten free” in quando potrebbe essere a rischio contaminazione.
Mescoliamo bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il composto in una teglia foderata con carta da forno, stendiamo per bene l’impasto con una spatola, fino ad ottenere uno spessore di circa 2cm.


Inforniamo la nostra torta in forno a 220° per 25 minuti.
Trascorso questo tempo, la torta avrà formato una buonissima crosticina dorata, aspettiamo che si raffreddi completamente prima di procedere al taglio, altrimenti si potrebbe sbriciolare un po’ troppo.

Guarnizione
Una volta fredda, la torta è pronta per essere guarnita. Sciogliete un forno a microonde il cioccolato fondente e appena pronto, mettetelo sulla torta nel modo che più vi piace, io ho scelto a pioggia, utilizzando un cucchiaino e formando tante linee buonissime di cioccolato sulla torta.

Ma non mi sono fermata qui! Sempre a pioggia ho aggiunto dello sciroppo d’acero che ha conferito alla torta una sapore dolce buonissimo.
La vostra torta di quinoa con banana e cioccolato, è pronta per essere gustata.
Varianti
Come sempre mi piace darvi delle varianti per accontentare tutti i palati.
Se non vi piace il gusto della banana ma volete comunque trovare qualcosa che che sostituisca l’uovo, potete aggiungere dei datteri schiacciati (circa 4) olio di semi, circa 20ml oppure purè di mela, 30g. Questi sono tutti in grado di legare il vostro impasto in modo omogeneo.
Per il topping, qui è la vostra fantastica che comanda, la base è talmente neutra, che accoglie qualsiasi condimento ti piaccia, come la marmellata, miele, cioccolato bianco, burro d’arachidi o di nocciola e perché no, anche la Nutella!
Conservazione
Questa torta si conserva benissimo in frigo, anche per due settimane, in un contenitore ermetico.
Grazie.
Serena grazie ancora per la ricetta e per la pubblicità che mi hai fatto. Ti ho appena dedicato un post spero ti piaccia. Baciooo
https://wordpress.com/posts/viaggiandoconbea.com
Ciao Bea, ho letto il tuo articolo, non so come ringraziarti, è stata una sorpresa inaspettata che ho immensamente apprezzato! Ho anche commentato l’articolo.
Grazie infinite, contattami pure quando vuoi! Un abbraccio!! ❤️
Ma grazie Serena. Utilizzare la quinoa per farne un dolce sfiziosissimo come il tuo è una vera scoperta e che dire delle guarnizioni con cioccolato fondente e sciroppo d’acero. Impossibile non provarla immediatamente!! Grazie per avermi ripetutamente menzionata è stato veramente un piacere conoscerti. Baciooo
Ciao Bea, il piacere è stato immensamente mio! Hai partecipato al mio progetto, dandomi la possibilità di riflette su un ingrediente come la quinoa. Sono davvero felice che ti piaccia!! Un abbraccio ❤️
Uno spettacolo 😍
Ti ringrazio tantissimo 😊