
Solo 3 ingredienti per preparare queste gustose e nutrienti piadine integrali.
Quello che solitamente compriamo al supermercato con estrema facilità, come un pacco di piadine, potrebbe essere fatto in pochi minuti a casa.
Il risultato? Genuinità, NO conservanti e divertimento.
Inoltre i cibi integrali, sono estremamente consigliati, non solo per chi desidera perdere peso, ma per il benessere del nostro organismo.
L’elevato apporto di fibre aumenta il senso di sazietà, questo ci impedirà di consumare dei pasti eccessivamente abbondanti.
Inoltre favorisce il transito intestinale.
Questa ricetta è tratta dal mio video YouTube “What I eat in a day, frutta in piatti salati” CLICCA QUI per vedere come ho realizzato le piadine e il loro condimento o dai un’occhiata alla homepage del canale.
Piadina integrale: Ingredienti per 4 piadine.
– 200g di farina integrale
– 30ml di olio extravergine di oliva
– 120ml di acqua
– una presa di sale
Procedimento.
1. Versate in una bowl tutti gli ingredienti e mescolate con un cucchiaio fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
Quando l’impasto diventerà più compatto, potete procedere con le mani, fino a quando non avrete una palla liscia e omogenea.
2. Coprite la bowl con della pellicola e lasciate riposare l’impasto per 30 minuti.
Potrete approfittare di questo tempo per preparare il condimento che più vi piace.
3. Trascorsi i 30 minuti, trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro, precedentemente infarinato e dividiamo l’impasto in 4 parti.
Otterremo 4 piadine dal diametro di circa 25cm.
Iniziamo a spianare una parte alla volte con il mattarello, cercando di ottenere una forma più o meno rotonda, ma non preoccupatevi troppo di questo, a me non sono venute super precise e come ho detto nel mio video: è proprio questo il bello del cibo casareccio.
Stendete le piadine fino ad ottenere uno spessore di circa 4-5mm.
4. Adesso che le vostre piadine sono pronte, è arrivato il momento di cuocerle in una padella preriscaldata antiaderente.
Scaldate ogni piadina circa 1 minuto per lato.
Se lo trovi interessante, puoi provare a condire la piadina con gli ingredienti che ho utilizzato nel mio video (link sopra)
Grazie