
Muffin vegani senza zucchero, gustosi e nutrienti!
Ogni ora del giorno è perfetto per gustarsi un buon muffin, magari appena sfornato, lasciato lievemente intiepidire, giusto il tempo per assaporarlo meglio.
Ancor meglio se il muffin in questione è ricco di nutrienti e senza zucchero. Oggi infatti condivido con voi la ricetta di questo buonissimo muffin vegano all’avena e frutta secca o guarda la homepage del canale.
Questa ricetta è tratta dal mio video “3 colazioni senza latte e senza zucchero”, CLICCA QUI se vuoi vedere come ho realizzato questa e le altre due gustosissime colazioni.
Alla fine dell’articolo ti dirò qualche curiosità da sapere sulle proprietà ed i benefici dell’avena e della frutta secca.
Muffin vegani: Ingredienti per 6 muffins.
– 25g di nocciole
– 25g di noci
– 160g. Avena
– 90ml latte di mandorla
– 2 cucchiai di sciroppo d’acero/o miele
– 1 cucchiaino di vaniglia.
Muffin vegani: Procedimento.
1. Iniziamo preparando tutti gli ingredienti che ci servono. Tritiamo grossolanamente la frutta secca.
2. In una bowl mettiamo insieme avena e frutta secca, aggiungiamo il latte, il dolcificante (sciroppo d’acero o altro dolcificante a scelta) e la vaniglia.
3. Mescoliamo per bene fino a quando il composto si sarà amalgamando per bene e avremo ottenuto un impasto denso. Non preoccupatevi se vi sembra asciutto, è così la giusta consistenza per una cottura perfetta!
4. Ungiamo leggermente uno stampo per muffins con dell’olio di semi, io ho bagnato un tovagliolo per evitare di esagerare. Fatto ciò possiamo riempire gli stampi e possiamo finalmente infornare a forno statico, 200° per 20/25 minuti, fino a quando non avranno raggiunto una colorazione dorata.
Quando i muffins saranno pronti, aspettate che raffreddino per bene prima di tirarli fuori dagli stampi (o almeno provate a resistere ☺️)
CONSERVAZIONE:
Questi muffins si conservano benissimo in frigo per circa 4-5 giorni in un contenitore ermetico, oppure potete anche congelarli, ma cosa c’è di meglio che gustarli il giorno stesso? Bontà…
Nutrizione. Sapevi che..
L’AVENA
L’avena è un cereale ricco di proteine ma soprattutto di carboidrati e per questo fornisce un certo apporto di calorie, circa 390 per 100 grammi. Inoltre è ricca di fibre, che aiutano a stimolare il transito intestinale, ad aumentare il senso di sazietà e a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. L’avena contiene inoltre la vitamina B, acido pantotenico, acido linoleico e anche una discreta quantità di minerali, tra cui calcio, fosforo, selenio e avenina, un alcaloide con effetto tonificante ed energetico sul sistema nervoso.
LE NOCI.
Ricchi di sali minerali, come magnesio, potassio e calcio. Sono anche una fonte di vitamine, tra cui spicca la vitamina E.
Non dimentichiamo che le noci sono una fonte di acidi grassi omega 3, i grassi ‘buoni’ che contribuiscono ad abbassare il colesterolo “cattivo’ e al corretto funzionamento del nostro organismo.
LE NOCCIOLE.
Le nocciole contengono l’86% di vitamina E di cui il nostro corpo ha bisogno ogni giorno. La vitamina E è un potente antiossidante, quindi essenziale per mantenere la nostra pelle elastica. Inoltre contengono le vitamine del gruppo B, come la vitamina B9, o acido folico, contribuisce alla sintesi degli ormoni e la vitamina B2 è necessaria per la salute dei globuli rossi, mentre la vitamina B3 assicura le normali funzioni del sistema nervoso e dell’apparato digerente. Grazie alla presenza di magnesio, ad esempio, possiamo alleviare la tensione muscolare, i crampi e l’affaticamento.
DOSI GIORNALIERE CONSIGLIATE.
L’apporto giornaliero di avena è di circa 40g al giorno, quello della frutta secca è di circa 30g.
Non dimentichiamo però che entrambe le dosi consigliate, sono indicative, le quantità dipendono molto dallo stile di vita condotto, dal sesso ed età. Se avete dei dubbi, non esitate a chiedere al vostro nutrizionista.
Grazie e alla prossima! ☺️