Ricchissima di proteine vegetali, questa insalata di lenticchie estiva con feta, è perfetta per chi non ha voglia di mettersi ai fornelli, ma cerca comunque un piatto gustoso e nutriente.

Con l’arrivo del caldo, nessuno ha voglia di mettersi ai fornelli e fare diventare l’ambiente ancora più caldo ed invivibile.
Per questo, ho pensato a questa buonissima insalata di lenticchie estiva con feta, nulla di più semplice ma di più buono e soprattutto nutriente,visto l’elevato contenuto di proteine vegetali.
Non a caso infatti, le lenticchie costituiscono una validissima alternativa, ad un secondo a base di carne o pesce.
Come se non bastasse, questa ricetta è davvero economica, pensate una porzione costa soltanto €0.82.
Infatti è stata una ricetta che ho incluso nel mio video YouTube “What I eat in a day, ricette a meno di €2 a porzione”, per vederlo CLICCA QUI
Ho mostrato infatti, che mangiare con meno di 2 euro, è possibile, mantenendo i pasti equilibrati e nutrienti.
Questa ricetta prevede soltanto 4 ingredienti e nessuno di questi prevede cottura, inoltre è velocissima da preparare, una combinazione perfetta per affrontare l’estate, vediamo come prepararla.
Insalata di lenticchie estiva: Ingredienti
250g di lenticchie
80g di pomodorino ciliegino
80g di formaggio feta
10 foglie di basilico fresco
Sale, pepe olio extravergine d’oliva qb
Procedimento
Ovviamente è possibile utilizzare sia lenticchie precotte, per evitare di accendere i fornelli anche per un solo secondo, oppure possono essere utilizzate anche le lenticchie secche, in questo caso consiglio però, di prepararle il giorno prima, in modo tale che potete gustare la vostra insalata fredda.
Se utilizzate invece le lenticchie precotte, scegliete lenticchie di buona qualità, ne risentirà di gran lunga il sapore.
Per prima cosa, scolate le lenticchie e privatele completamente della loro acqua, mettetele nel piatto da insalata nel quale la vorrete servire.
Tagliate i pomodorini in quattro parti, e la feta a dadini ed inseriteli nell’insalata fresca di lenticchie.
Aggiungete sale, pepe a piacere ed un filo d’olio extravergine d’oliva, mescolate per bene.
Ultimo tocco, che credetemi, ha fatto la differenza, aggiungete una manciata di foglie di basilico fresco, che io ho recuperato dalla mia piantina di basilico, che, per chi segue il mio canale YouTube, ormai conosce benissimo.
Ecco che la vostra insalata di lenticchie estiva con feta è pronta per essere gustata, ottima anche per i vostri pic nic.
Nutrizione, lo sapevi che…
Le lenticchie sono note per il loro elevato potere nutritivo. Sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi.
Sono inoltre molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Grazie all’elevata quota di fibre e alla scarsa quota di grassi insaturi, costituiscono un alimento perfetto nella lotta e nella prevenzione dell’ateriosclerosi. Sono, inoltre, utili in caso di stitichezza, per il suo elevato contenuto di fibre.
Inoltre, hanno buone proprietà antiossidanti grazie alla presenza di flavonoidi e niacina.
E se volete dare una marcia in più alla vostra memoria, sappiate che le lenticchie sono perfette a questo scopo, in quanto contengono tiamina, che aiuta la concentrazione e la memoria.
Ed infine, le lenticchie non contengono glutine e sono quindi adatte nella celiachia.
Torna alla HOME
Visita il mio canale YouTube
промокод 1xbet при регистрации https://medery.ru/my-test/pages/besplatnuy_promokod_pri_registracii.html
I didn’t know that.
Wonderful views on that!
Thanks!