Crepes con farina di mandorle low carb e senza glutine

Crêpe con farina di mandorle ricetta low carb
Crepes con farina di mandorle low carb

Queste crepes con farina di mandorle low carb e senza glutine, potrebbero essere la colazione che stavi cercando! Facili da preparare e super gustosa.

Seguire una dieta chetogenica, potrebbe essere una sfida per gli amanti del gusto, ma come rimanere in forma e mangiare sano, senza rinunciare alla gioia di una buona colazione super appetitosa?
Eccoti un’idea che di ricetta low carb che forse non conoscevi.

Che cos’è la dieta chetogenica?

Una dieta low carb o dieta chetogenica, è una dieta nutrizionale che si basa sulla riduzione del consumo di carboidrati, favorendo in questo caso un consumo superiore di proteine e fibre. Non a caso questa dieta viene seguita da atleti e sportivi.

A seguito della riduzione dei carboidrati, il nostro organismo lavora per produrre autonomamente il suo fabbisogno di glucosio necessario, inoltre viene aumentato il consumo di grassi contenuti nel tessuto adiposo, per dare al nostro corpo le energie di cui ha bisogno, in assenza di carboidrati.

A tal fine, chi segue una dieta chetogenica, è sempre alla ricerca di ricette gustose, con un basso o quasi nullo, contenuto di carboidrati.

Prima di mostrarvi gli ingredienti e i passaggi della ricetta, è doveroso per me sottolineare, che una dieta low carb a lungo termine, ovvero quella dieta che si protrae per oltre una settimana, DEVE essere prescritta da un nutrizionista, il quale conosce lo stato di salute del suo paziente, preparando una dieta ad hoc per lo stesso.

La dieta chetogenica ha degli svantaggi?

Si! Se questa dieta viene seguita in modo autonomo, senza alcuna prescrizione medica, potrebbe portare a seri problemi, quali aumento dei grassi saturi, cui aumento spesso porta a malattie cardiache, nonché problemi renali, in quanto i reni devono metabolizzare una quantità superiore di proteine. A tal fine, se vuoi sapere quali altri problemi potrebbe incontrare il tuo organismo con questo tipo di dieta, ti invito a leggere l’articolo su greenme qui.

Crepes con farina di mandorle low carb

Forse non tutti sanno che la farina di mandorle, rientra tra le farine a bassissimo contenuto di carboidrati, solo 9g su 100g di prodotto. Inoltre è ricca di vitamina E, e assolutamente priva di glutine!

Guarda questa ricetta sul mio canale YouTube, CLICCA QUI.

Ingredienti per 5 crepes.

2 uova

60g di farina di mandorle

50ml di latte di mandorla

Toppings

Fragole e mirtilli freschi

1 cucchiaio di burro di arachidi

(Vedi sotto i valori nutrizionali inerenti ai carboidrati)

Procedimento.

Nulla di più semplice. Iniziate mettendo in una bowl le uova e rompile leggermente con una frusta.

Aggiungi la farina ed amalgama bene il composto, utilizzando sempre la frusta.

Infine aggiungi il latte di mandorla e mescola bene il tutto.

Crepes con farina di mandorle ricette low carb

Fai scaldare una padella antiaderente sul fuoco a fiamma media. Per evitare che la crêpe si attacchi, ungi la padella con un filo d’olio di semi ed asciuga l’eccesso con un tovagliolo.

Quando la padella è ben calda, metti circa tre cucchiai di composto e ruota la padella cercando di formare un cerchio, non preoccuparti delle imperfezioni, è questo il bello delle cose casarecce.

Fai cuocere per un minuto, con una spatola stacca la crêpe dai bordi della padella e controlla sotto che sia leggermente dorata. Aiutandoti con la spatola ed una mossa decisa, ruota la crêpe e fai cuocere per altri 30-40 secondi.

Ripeti l’operazione per il resto dell’impasto e le tue crepes con farina di mandorle low carb saranno pronte per essere gustate!

Queste crepes si presentano più friabili e delicate rispetto a quelle preparate con farina 00, quindi prestate più cura nel girarle, per evitare che si rompano, ma vi assicuro che anche rotte, hanno un ottimo sapore!

Crepes con farina di mandorle ricetta low carb

Toppings.

Una volta che le crepes sono pronte possiamo guarnirle con ciò che più ci piace
Restando in tema low carb, ho deciso di guarnirle con delle fragole e mirtilli freschi, con qualche filo di burro di arachidi per renderle cremose.

Crepes con farina di mandorle ricetta low carb

Forse starete pensando che questo topping è pieno di carboidrati, non proprio.

100g di fragole hanno soltanto 8g di carboidrati.

I mirtilli, soltanto poco più, sempre per 100g hanno 14g di carboidrati.

Ed infine, il tanto amato burro di arachidi che per 100g di burro di arachidi contiene 20g di carboidrati.

Per le dosi utilizzate in questa ricetta, ho consumato circa 3g di carboidrati, non male no?

Varianti no low carb.

Chi segue il mio blog lo sa, adoro dare delle varianti per ispirare anche i palati più esigenti, anche in questa ricetta infatti, le varianti sono innumerevoli e dipendono tutte dal vostro gusto personale.

Potete ovviamente utilizzare la farina 00 o quella integrale, senza mutare le dosi.

Anche se queste crepes con farina di mandorle, non prevedono zuccheri aggiunti, sia nel rispetto della dieta low carb, sia perché ci consente di assolate appieno il buon gusto della mandorla, ciò non toglie che potete scegliere il dolcificante che più vi piace. Con queste crepes consiglio un cucchiaio di sciroppo d’acero, credo ne esalti maggiormente il gusto.

Come toppings, per me la frutta da quel tocco di freschezza e zuccheri, che rendono ogni crêpe perfetta. Anche qui potete spaziare con la frutta che più vi piace.

Unita ad una crema, che sia di arachidi o di nocciole, renderà la vostra crêpe un gusto di piacere, tale da rendere triste l’ultimo boccone.

Qual’e il vostro topping preferito per le crepes? Sono curiosa, Scrivetelo nei commenti.

Grazie 😊

Torna alla HOME

9 thoughts on “Crepes con farina di mandorle low carb e senza glutine

  1. Elisa says:

    Grazie per la ricetta, le crepes con farina di mandorle me le ha consigliate la nutrizionista. Ho iniziato la cheto (non per dimagrire) , dovrò seguirla per almeno tre mesi e sono alla ricerca di ricette adatte

    Rispondi
  2. AntoN says:

    Ricetta interessante e così semplice che non si può non provarla! 😋
    Ma il burro d’arachidi che usi è fluido?
    Io già da tempo cerco di seguire una dieta low carb, anche se questa chetogenica mi sembra molto stretta!

    Rispondi
    1. cosamangio@hotmail.com says:

      Ciao, il burro d’arachidi è fluido semplicemente perché l’ho scaldato al microonde 10 secondi, giusto il tempo per poterlo distribuire facilmente sulla crêpe, infatti nel mio video YouTube, dal quale queste crepes sono tratte, raccomando di farlo 😊 se ti interessano delle diete low carb, ho creato un video YouTube apposito, con questa e altre due ricette, trovi il link in questa ricetta! 😊 Grazie mille!

      Rispondi
  3. Emanuela says:

    Sono bellissime queste crepes, mai provate con la farina di mandorle.
    Interessanti anche le tue spiegazioni per quanto riguarda la dieta chetogenica.
    Ottimo poi l’abbinamento della frutta con il burro di arachidi (che adoro), con la frutta a me piace molto anche lo sciroppo d’acero che uso spesso per condire i pancakes 😉

    Rispondi
    1. cosamangio@hotmail.com says:

      Ciao, ti ringrazio tantissimo! Mi fa molto piacere che hai trovato interessanti le mie crepes 😊 ovviamente io non ho aggiunto dolcificanti per rispettare la ricetta low carb, ma ovviamente lo sciroppo d’acero ci sta più che bene!! (Anche io adoro il burro d’arachidi, ne sono ossessionata direi 🤣)

      Rispondi
  4. cosamangio@hotmail.com says:

    Non immagini quanto mi rende felice che una mia ricetta porta suggestionare bellissimi ricordi del passato! 😊 Hai ragione, l’America deve essere visitata, speriamo si possa tornare presto a viaggiare e vivere un sogno di viaggio come quello che hai condiviso e ti ringrazio per questo! 😊

    Rispondi
  5. Bea says:

    Questa ricetta mi porta indietro di qualche anno e precisamente ero al Carefree Resort. Un albergo in mezzo al nulla circondato da cactus giganteschi e per colazione ci hanno portato qualcosa di simile alla tua ricetta. Eravamo atterrati a Phoenix per iniziare un on the road indimenticabile attraverso l’America che o prima o poi tutti dovrebbero vedere.
    La tua preparazione sembra veramente succulenta. Adoro le crepes

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *