
Ecco una besciamella senza burro, realizzata con farina integrale, che non smetterete più di preparare.
In passato ero restia a preparare dei pasti che prevedessero l’utilizzo della besciamella, sia questa fatta in casa o acquistata al supermercato.
Perché, come sappiamo, per una buona besciamella, la quantità di burro, per quantità di latte, non è indifferente, nonché ricca purtroppo di grassi saturi che non fanno affatto bene al nostro organismo.
Per questi motivi, ho sperimentato questa super semplice ricetta, realizzando una buonissima besciamella senza burro, dal gusto deciso ed una cremosità incredibilmente piacevole al palato.
Inoltre, ciò che la rende non solo povera di grassi, ma anche nutriente, è l’utilizzo della farina integrale, la quale conferisce alla besciamella un colore deciso e un gusto intenso.
Questo ci permette anche di giovare dei benefici delle farine integrali, ricchi di fibre che aiutano a regolare la nostra attività intestinale.
In più, questa besciamella, che non nasce come vegana, ha la potenzialità di diventarlo, sostituendo il latte vaccino con una bevanda vegetale. In questo caso consiglierei il latte di riso o di avena, per mantenere un gusto neutrale.
Guarda come ho utilizzato questa besciamella, nel video “what I eat in a day, frutta e verdura di stagione, CLICCA QUI per vederla o dai un’occhiata alla HOME del canale.
Besciamella senza burro: ingredienti per 450g.
– 400ml di latte o bevanda vegetale
– 50g di farina (2cucchiai colmi)
– 1 cucchiaino di noce moscata
Sale e pepe qb
Procedimento.
Iniziamo setacciando tutta la farina, questo favorirà la riuscita di una crema liscia.
Procediamo mettendo il latte su un pentolino, portandolo quasi al bollore, ci vorranno circa 2 min. a fiamma vivace
Aggiungiamo la noce moscata, sale e se vi piace un po’ di pepe, ma non è indispensabile.
A questo punto, portiamo la fiamma quasi al minimo e versiamo a pioggia la farina nel latte e contemporaneamente mescolate con una frusta, in modo energico e continuativo per evitare che si formino i grumi.
Saranno sufficienti circa 4 minuti.
Mettere la fiamma al minimo consente alla farina di cuocersi, senza bruciarsi o senza che si formino grumi.
Quando la besciamella avrà una consistenza liscia e cremosa, togliamo il fornello dal fuoco e versiamola immediatamente in una bowl, per fermare la cottura, anche se continuerà ad addensarsi un po’ quindi non aspettiamo che sia perfettamente densa per toglierla dal fuoco.
Ed ecco che con questa ricetta abbiamo ottenuto una besciamella senza burro, integrale, liscia e leggera.
*** Accorgimenti per una besciamella perfetta. ***
Se si dovessero formare dei grumi, NON buttate via la besciamella dandola per persa, ma potete eliminarli passando la crema in un setaccio, con un po’di pazienza la vostra crema sarà super liscia e buonissima.
Adesso potete preparare molto più spesso questa velocissima besciamella senza avere nessun senso di colpa!
Grazie ☺️
Torna alla home
Visita il mio canale YouTube
Super facile, la provo, posso sostituire con la stessa quantità di latte di soia?
Ciao, certo che puoi e le quantità rimangono invariate ☺️